Economia & Imprese

Verso dove vogliamo portare AIMAG?

By 16 Aprile 2020 Luglio 9th, 2020 No Comments
Pubblico il mio intervento sulla partecipazione alla gara per l’acquisizione di Unieco Ambiente, fatto in consiglio comunale il 16 aprile. Il mio intervento si chiudeva con una domanda: verso dove vogliamo portare AIMAG? E’ ancora valida…
Rispetto alla questione Aimag e alla partecipazione a questa gara mi sembra di vedere molti punti positivi elencati, in questi mesi, da più parti. Provo a riassumerli.
Oltre al buon lavoro di Aimag fatto in questi anni, chiaro a tutti vista la cresciuta della multiutility, con un ottimo bilancio e ampie ricadute sul territorio.
Come si diceva già il 18 novembre scorso, anche Unieco presenta negli ultimi 4 anni una crescita importante.
-E’ una opportunità di sviluppo.
-E’ una operazione strategica.
-C’è una sostenibilità finanziaria e una convenienza economica.
-Abbiamo potuto vedere gli accordi con partenship, tanto richiesti dal patto del sindacato, che portano a una diminuzione del rischio gestionale.
-Può avere ricadute di sviluppo del nostro territorio
-Molti comuni hanno già deliberato positivamente
I dubbi giuridici che il professore e avvocato Clarizia ci ha tolto con il suo parere, lo stesso avvocato Bonetti lo ha chiaramente nominato durante la prima commissione del 9 di Aprile, spendendo parole di stima per Clarizia.
Dall’altra parte abbiamo il parere negativo dei revisori dei conti. Tutti i 10 punti riportati nella delibera di stasera evidenziati dai revisori dei conti, sono stati ampiamente dibattuti in questi ultimo mese e hanno avuto a più riprese valide risposte da parte di Aimag.
De resto abbiamo avuto sia pareri favorevoli che pareri non favorevoli. Prendiamo atto che c’è chi vede in maggior parte punti positivi alla partecipazione alla gara e chi vede maggiori punti negativi.
COSA VEDO DA CITTADINA
Vedo molti documenti chiesti dalla nostra amministrazione, giustamente, per valutare al meglio. E molti documenti e risposte date da AIMAG. Ma ne sono sempre stati opportunamente chiesti altri. Inoltre il più delle volte i documenti dati, non erano sufficienti per l’amministrazione.
Alla riunione intercorsa con Aimag ho visto un clima molto surriscaldato da parte del Sindaco nei confronti di Aimag. E ho visto invece i vertici di Aimag pronti a dialogare e disponibili a dare risposte.
I tempi si sono estremamente allungati. E non è solo dovuta all’emergenza sanitaria in corso. Ho visto documenti, delibere, commissioni, consulenze di avvocati che ci sono costate molti soldi.
COSA VI CHIEDO
Vi chiedo se si ritiene che AIMAG non sia in grado di partecipare a una gara e a un eventuale vittoria di una gara di questa complessità.
Se non si vuole far crescere AIMAG per vari motivi che non ci sono stati spiegati.
Abbiamo sempre chiesto piani industriali ad aimag . Io vi chiedo chiarezza rispetto al piano di sviluppo che come amministrazione avete per la nostra multi utility.
E in ultimo. Ci è stato detto più volte che non è una scelta politica. Ma credo che ogni scelta ha una valenza politica. Quale politica stiamo contribuendo a fare con questo tipo di metodo intrapreso con Aimag?
Da cittadina di una lista civica chiedo chiarezza, chiedo non ci si nasconda solo dietro a continui documenti richiesti che non vanno mai bene, a continui rimandi e che ci venga detto chiaramente .