Mi hanno colpito le considerazioni di una ex militante di sinistra fortemente delusa dalla attuale governance politica. Il succo è questo: se la sinistra vuole uscire dalla notte deve smetterla di negare fatti che sono sotto gli occhi di tutti. “Bella scoperta”, qualcuno dirà, “quasi come la scoperta dell’acqua calda!” Sarà, ma il PD non l’ha fatta! Forse perché questo significherebbe autocritica sulle scelte portate avanti in tutti gli ambiti, sia locali, sia Regionali e Nazionali.

Quindi anche a Carpi pochi dubbi e un’ostentata sicurezza in tutte le scelte della Amministrazione Comunale: sarebbe polemica ormai inutile elencare i numerosi frangenti dove questo è avvenuto ma va ricordata almeno la negazione della cementificazione selvaggia che l’ufficio tecnico e l’assessore all’urbanizzazione hanno permesso negli ultimi 10 anni!

Sembravano i malumori dei soliti ambientalisti, sostenuti dalle “fastidiose” minoranze in Consiglio Comunale, invece i dati ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale) attestano come buona parte del territorio carpigiano sia inevitabilmente persa e non rinnovabile. Negli ultimi dieci anni si è cementificata una quantità di ettari che corrisponde a quasi il 20% del territorio comunale, con un andamento esponenziale di oltre il 1000% rispetto al periodo precedente e un consumo di suolo tanto elevato ed accelerato non più sostenibile e foriero di gravi danni ambientali.

La suddetta dannata politica negazionista di Tosi e compagni che hanno acconsentito ad una ulteriore cementificazione a ovest della città poche settimane prima della consultazione elettorale del giugno scorso è stata forse l’ultimo colpo di coda di un partitone miope, troppo sicuro di sé, ecologista solo a parole.

La nuova giunta sembra voler cambiar rotta e promette maggior ascolto delle associazione di cittadini e la realizzazione di quei grandi parchi da anni in gestazione. Speriamo che sia un segno di “apertura degli occhi sulla realtà” e noi di CARPI FUTURA continueremo a dare il nostro apporto alla soluzione dei problemi urbanistici e del verde pubblico.

Per questo proporremo in Consiglio Comunale una mozione riguardante una aspetto sottaciuto: la situazione del territorio agricolo che circonda Carpi, caratterizzato da una estrema rarefazione di alberi e siepi.

Sono scomparsi i filari di olmi , ontani , salici, pioppi , carpini e con loro le siepi che delimitavano i vari appezzamenti di colture.

Non è solamente un fatto estetico, ma le piante e le siepi in campagna sono anche necessarie per contrastare la produzione di CO2, per favorire le biodiversità e ridurre il rialzo termico.

Problema di non facile soluzione ma che c’è e va affrontato.

verde pubblico da ripensare

verde pubblico da ripensare

Giorgio Verrini

CURRICULUM VITAE Verrini Giorgio nato a Correggio (RE) il 12 gennaio 1952. Abitante in Carpi dal 1960. Sport praticati: Pallavolo, Ciclismo,Boxe. Presidente della SocietàSportiva BASEBALL CLUB CARPI dal 1972 1975. BoyScout presso il Reparto Carpi lOdai 1966 fino ... semel scout semper scout ! Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Universita' degli Studi di Modena nel 1978 Conseguimento della Specializzazione in Chirurgia generale (1988) e Oncologia Medica (1992) presso la stessa Universita' Dipendente della Ausl di Modena dal 21 Dicembre 1980 come Dirigente Medico UO Urologia Insegnante di Fisiologia presso la Scuola Infermieri Professionali nel 1983 - 84 Responsabile dal 1990 del Laboratorio di Urodinamica dell'Ospedale di Carpi e tutt'ora referente per i problemi di incontinenza urinaria presso le UO di Neurologia, Ginecologia e Riabilitazione Esperienze di lavoro a Lione ed a Innsbruck inerent i a problemi di urodinamica e vescica neurologica Autore e coautore di oltre 80 pubblicazione scientifiche Relatore al Congresso Europeo di Urologia ( Parigi 2007) Esecutore in primis di oltre 250 interventi di impianto di protesi (INVANCE, ADVANCE, ProACT , Ams800, bulking-agent, TVT , TOT , insitu-sling, mesch per prolasso) per incontinenza urinaria maschile e femminile Dal Gennaio 2009 al Febbraio 2012 Dirigente Responsabile del Day Surgery Urologico dell 'Ospedale di Vignola- Consigliere Comunale di Alleanza per Carpi (ApC ) nell'ultima Legislatura . Sposato, con una figlia Nonno.