Economia & ImpresePersone & IdeeSalute & FamigliaSicurezza & Territorio

Accomodatevi pure con HERA!

By 9 Settembre 2017 Settembre 19th, 2017 No Comments

Discarica di Fossoli (la terza della Regione dopo l’apertura del nuovo terzo lotto).

Capienza massima 250 mila tonnellate.

La nostra zona produce circa 7 mila tonnellate all’ anno. Si pagano 134 Euro a tonnellata per accedere alla discarica contro i 150 Euro a tonnellata per entrare in un termovalorizzatore.

Il valore potenziale in Euro della nostra discarica AIMAG è quindi di 134 Euro a tonnellata per 250 mila tonnellate.

Risultato: 33 milioni e 500 mila Euro. (da una relazione dell’assessore Tosi nel giugno 2016 ).

Questo è un bel capitale che passerebbe da AIMAG ad HERA.

HERA ha una posizione finanziaria caratterizzata da indebitamento per 2 mila e 624 milioni di Euro (bilancio del ultimo semestre 2016). I ricavi sono in flessione del 2.3 %. Il reddito operativo è comunque buono e viene impiegato per i dividendi che devono essere alti per i soci possessori di azioni. Le società quotate in Borsa come Hera, fanno bilanci trimestrali fortemente concentrati a mantenere alti gli interessi del mercato azionario, pena la perdita di valore delle azioni possedute. Con questo dovere/ impegno trimestrale risulta comprensibile come sia estremamente complesso e non remunerativo fare una programmazione industriale ad ampio respiro. Diversa è la situazione strutturale sia economica che statutaria di AIMAG non legata alle oscillazioni finanziarie della Borsa Valori e con possibilità di pianificare piani di investimento (piani industriali ) a lungo termine.

Tra gli impegni pressanti di HERA, che si definisce multiutility con particolare vocazione ecologica, c’è l’obbligo di bonificare 60 mila metri quadrati del terreno su cui sorgono gli uffici dirigenziali di Bologna, pregresso sito di stoccaggio di rifiuti speciali. Da circostanziate indagini risulta che il terreno sia inquinato per molti metri di profondità e le operazioni di bonifica saranno lunghe e costose e probabilmente non verranno portate a termine entro i tempi previsti (2018). La società che è incaricata della bonifica è la Satis di Ravenna, società di HERA. Da segnalare che dal 2004 la Guardia di Finanza ha scoperto oltre 44 tonnellate di sostanze tossiche (cianuri, naftene, metalli pesanti) quando fino ad allora si parlava solo di residui di carbon fossile. Il Sindaco di Bologna, Merola, sostiene che la situazione non è grave ed è costantemente monitorata da carotaggi del terreno eseguiti da HERA (controllore e controllato sono lo stesso soggetto) e poi inviati ad Arpa. Le opposizioni politiche del PD dal 2014 parlano di bomba biologica.

Pensierino: ma se Hera non riesce a risolvere un problema che ha letteralmente “sotto al sedere “ a Bologna, come potrà interessarsi e risolvere questioni che riguardano paesi e cittadini lontani ?

Giorgio Verrini, CARPI FUTURA

bonifichel County, Point Mugu. The project, coordinated by the Naval Base Ventura County Environmental Division, removed 1,950 tons of hazardous material from 23 acres of old landfills, restored 2.4 acres of wetlands, and converted 12.5 acres into use as a Morale, Welfare and Recreation recreational vehicle storage facility. (U.S. Navy photo/Released)

Giorgio Verrini

CURRICULUM VITAE Verrini Giorgio nato a Correggio (RE) il 12 gennaio 1952. Abitante in Carpi dal 1960. Sport praticati: Pallavolo, Ciclismo,Boxe. Presidente della SocietàSportiva BASEBALL CLUB CARPI dal 1972 1975. BoyScout presso il Reparto Carpi lOdai 1966 fino ... semel scout semper scout ! Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Universita' degli Studi di Modena nel 1978 Conseguimento della Specializzazione in Chirurgia generale (1988) e Oncologia Medica (1992) presso la stessa Universita' Dipendente della Ausl di Modena dal 21 Dicembre 1980 come Dirigente Medico UO Urologia Insegnante di Fisiologia presso la Scuola Infermieri Professionali nel 1983 - 84 Responsabile dal 1990 del Laboratorio di Urodinamica dell'Ospedale di Carpi e tutt'ora referente per i problemi di incontinenza urinaria presso le UO di Neurologia, Ginecologia e Riabilitazione Esperienze di lavoro a Lione ed a Innsbruck inerent i a problemi di urodinamica e vescica neurologica Autore e coautore di oltre 80 pubblicazione scientifiche Relatore al Congresso Europeo di Urologia ( Parigi 2007) Esecutore in primis di oltre 250 interventi di impianto di protesi (INVANCE, ADVANCE, ProACT , Ams800, bulking-agent, TVT , TOT , insitu-sling, mesch per prolasso) per incontinenza urinaria maschile e femminile Dal Gennaio 2009 al Febbraio 2012 Dirigente Responsabile del Day Surgery Urologico dell 'Ospedale di Vignola- Consigliere Comunale di Alleanza per Carpi (ApC ) nell'ultima Legislatura . Sposato, con una figlia Nonno.