Khaled al-Asaad, era l’ex responsabile del sito archeologico di Palmyra, in Siria.
Non ha voluto abbandonare il suo sito anche se era stato sollecitato dagli amici dato il pericolo che correva.
Dopo un mese di prigionia e torture, è stato trucidato dai terroristi dell’Isis perchè, dopo aver messo in salvo centinaia di inestimabili reperti archeologici, non ha voluto rivelare il luogo dove li aveva mandati.
Alla decapitazione è seguita l’esposizione del suo corpo appeso a un palo.
A fronte di tanto orrore e vigliaccheria si staglia davanti al mondo intero il suo coraggio e il senso del suo amore per la cultura.
Non è facile trovare ai giorni nostri un martire che non si piega perché ha capito quanto vale per la civiltà la testimonianza dell’arte nel tempo e la difende a scapito della vita.
Il Consiglio comunale
Impegna la Giunta
Ad intitolare una sala del museo cittadino all’eroico archeologo
Khaled Al – Asaad
Firmato
Giorgio Verrini, Capogruppo di CARPI FUTURA
Anna Azzi, Consigliera di CARPI FUTURA
Paolo Pettenati, Consigliere di CARPI FUTURAI
LISTA CIVICA CARPI FUTURA
Carpi, 21 Agosto 2015
Al presidente del Consiglio comunale di Carpi
Al Sindaco del Comune di Carpi
Ai componenti della Commissione toponomastica