Sicurezza & Territorio

Mozione: Definizione di un piano urbanistico e viabilistico

By 14 Marzo 2018 No Comments

 

Premessa

Tutte le iniziative di edilizia pubblica hanno un effetto impattante e duraturo sulla qualità della vita dei cittadini. Per questo è particolarmente grave che il promesso Piano Regolatore attualmente conosciuto come PUG (Piano Urbanistico Generale) ancora non sia stato sottoposto al vaglio del Consiglio Comunale e che, per tale motivo, si proceda con interventi urbanistici guidati dalla necessità-urgenza. Interventi questi che possono poi pesantemente condizionare la stesura del PUG stesso, quando dovrebbe essere invece il contrario.

La questione centrale della nostra mozione è che riteniamo che si debba soprassedere alla programmata costruzione della nuova Sede Comunale in quel luogo proprio perché troppo impattante in quella zona nevralgica per il traffico veicolare (per inciso noi soprassederemmo del tutto, ma questo non è il tema adesso).
La zona di cui si parla è un complesso crocevia costituito da via Peruzzi, via Tre Febbraio, via Cipressi -Colombo: qui il traffico è perennemente congestionato per cause riconducibili alla presenza del più importante polo scolastico e polo sportivo, alla Autostazione delle corriere ed alla mobilità veicolare indirizzata alle tangenziali da una parte, e verso la porta della città ed al Cimitero monumentale dall’altra . A questo si aggiunga la ormai prossima edificazione della Casa della Salute e avremo “la tempesta perfetta “ in fatto di traffico, inquinamento e disagio .
Non si hanno più notizie poi della ventilata rotonda che doveva sorgere in tale incrocio.

In considerazione di quanto sopra,

il Consiglio comunale impegna la GIUNTA

a presentare un piano urbanistico volto alla soluzione delle criticità esposte avvalendosi, se necessario, anche di consulenti esterni all’ufficio tecnico comunale.

Giorgio Verrini, capogruppo di Carpi Futura,

Anna Azzi, consigliera,

Paolo Pettenati, consigliere

carpifutura-traffico-mozione