INTERROGAZIONE: COME SI PRESENTA ORA L’OPERATIVITA’ DEL CDA DI AIMAG DOPO LA RICHIESTA DI REVOCA DI TRE CONSIGLIERI SU CINQUE?
PREMESSA
- Nel Settembre del 2021 si è verificata una spaccatura all’interno del Patto di Sindacato Aimag a motivo della scelta se quotare o meno la multiutility in borsa, contrasto che ha portato alle dimissioni del Presidente Fabio Zacchi (esponente dei Sindaci della Bassa) e alla nomina, quale nuovo Presidente del Patto, della Sindaca di Bastiglia Francesca Silvestri, sostenuta dai Sindaci delle Terre d’Argine, di Bastiglia e Bomporto.
- Parimenti nell’ottobre del 2021 aveva creato sconcerto la decisione dei tre consiglieri, espressi dall’Area Nord e dalla Bassa mantovana, Matteo Luppi, vicepresidente, e i consiglieri Giuliana Gavioli e Giorgio Strazzi, che avevano convocato una riunione dell’organismo sostituendosi al Presidente in carica Gianluca Verasani.
- Il successivo 18 ottobre 2021 il Patto di Sindacato aveva votato la proposta di revoca dei tre consiglieri Matteo Luppi, Giuliana Gavioli e Giorgi Strazzi.
- I Sindaci della Bassa Mantovana non avevano però partecipato alla riunione del Patto di Sindacato, confermando la loro fiducia ai tre consiglieri.
- Fatte queste sconcertanti premesse,
SI INTERROGA IL SINDACO E LA GIUNTA
sui seguenti punti:
- L’assemblea societaria è stata poi convocata per dare seguito al voto del Patto di Sindacato? E i tre consiglieri dei quali i Sindaci costituenti la maggioranza del Patto di Sindacato avevano richiesto la revoca, prestano tuttora la loro opera all’interno del CDA di Aimag?
- Il Presidente di Aimag, visti i contrasti interni e la sfiducia votata dai Sindaci ad alcuni dei membri del CDA, ritiene di essere in condizioni di operatività?
- L’attuale CDA è in grado di consentire un’operatività di AIMAG s.p.a. non limitata alla sola ordinaria amministrazione?
Michele Pescetelli e Anna Colli