Modena 3 Luglio 2019
L’impegno civico per l’EMILIA ROMAGNA
I cambiamenti in atto sono tanti e profondi: devono essere interpretati e guidati per costruire un futuro di opportunità e benessere per tutti.
La politica oggi non riesce a capirli, ed è lontana dai bisogni dei cittadini. Dobbiamo essere capaci di un
” CAMBIAMENTO POSITIVO”
Il coraggio dell’impegno civico
Serve l’impegno di cittadini liberi che, con rinnovato spirito di servizio, abbiano il coraggio di affrontare con decisione i tanti problemi delle nostre comunità, al fine di dare quelle risposte che l’attuale sistema politico, miope e troppo influenzato da interessi economici e autoreferenziali non è più capace di dare.
L’anima delle Liste Civiche:
Coerenza, Dialogo, Sobrietà, Determinazione
Coerenza, nel mettere al primo posto la ricerca disinteressata del bene comune.
Il dialogo costante per capire e cercare con competenza la migliore soluzione ai problemi
L’impegno di fare le scelte di buon senso, come se fossimo una famiglia.
La determinazione, di non lasciarci fermare dalle tante complicazioni e ostacoli.
I nostri valori:
Equità, Giustizia, Merito, Senso del dovere, Rispetto del prossimo e della natura
Le nostre scelte politiche sono guidate da un sistema di valori etici e morali che affonda le proprie radici nell’identità storica e culturale della nostra terra. Scelte libere, che mettano al centro la persona, la famiglia, le imprese, i territori.
Il nostro metodo:
Partecipazione, Democrazia, Sussidiarietà, Competenza, Innovazione
Ascolto attento, partecipazione vera, metodo democratico efficace, no ad ordini e nomine dall’alto, ogni territorio deve contare, attraverso il dialogo costruttivo sulla linea politica.
Promuoviamo competenza, sussidiarietà, innovazione, progetti meditati e sostenibili.
Le nostre Liste di Cittadini sono autonome, si basano sulla legalità, non sono subalterne a partiti, lobby, interessi di pochi, e non sono funzionali a scopi elettorali.
La nostra mission
La nostra aggregazione di Liste Civiche ha lo scopo di rafforzare la qualità delle proposte e di aumentarne il risultato politico, promuovendo lo stesso processo anche in altre provincie e regioni.
Riteniamo che si debba intraprendere questo percorso di aggregazione su scala regionale e interegionale non solo per una mera necessità di rappresentatività ad un livello politico superiore, ma anche e soprattutto per poter mettere in atto fattivamente il nostro modello amministrativo, dimostrando a tutti, forze politiche e cittadini, le buone preatiche di governo del Civismo.
NEI CONFRONTI DELLE FORZE POLITICHE SIAMO APERTI AL DIALOGO SU PROGRAMMI E PROGETTI CHE ABBIAMO AL CENTRO LE NOSTRE PROPOSTE E NEL RISPETTO DELLA NOSTRA IDENTITÀ.
Siamo i catalizzatori di un cambiamento positivo, finalizzato ad una nuova idea di governo amministrativo che è necessaria e fa bene alla democrazia.
Gli strumenti
Una lista civica aderente in ogni Comune
Una rete civica in ogni Provincia
La rete civiche dell’Emila-Romagna
Il coordinamento nazionale Civico