La Lista Civica Carpi Futura è nata dall’impegno di Alleanza per Carpi, presente in Consiglio con due rappresentanti nelle ultime legislature, e dal movimento di cittadini Made in Carpi.
Si è presentata alle Elezioni Amministrative del 2014 dove prende l’11.3% delle preferenze e contribuisce all’opposizione del consiglio con 3 consiglieri: Giorgio Verrini, Anna Azzi e Paolo Pettenati.
Molte delle idee alla base del programma sono arrivate dai contributi dei carpigiani su Ideascale e dalla precedente esperienza in consiglio comunale di Alleanza per Carpi.
Questo è il bilancio delle spese sostenute per le elezioni.
Il 5 Ottobre con UNIAMOCI Carpi Futura porta Giorgio Verrini a diventare consigliere provinciale.
“E’ grande la soddisfazione di UNIAMOCI, federazione di liste civiche modenesi, che ha ottenuto, nelle elezioni del consiglio avvenute ieri, sabato 4 ottobre 2014, l’elezione di due consiglieri provinciali: Germano Caroli e Giorgio Verrini, per i quali si attende solamente l’ufficialità nella proclamazione di domani”.
Il 16 Gennaio 2015 Carpi Futura diventa Associazione Culturale.
Questo è l’atto costitutivo dell’Associazione Culturale Carpi Futura
Questa è la foto della presentazione alla città di Carpi per le elezioni amministrative del 2014
Venerdì 16 Gennaio si è tenuto il bilancio dei primi 7 mesi di attività di Carpi Futura
Per le elezioni amministrative 2019, Carpi Futura, ormai cresciuta e composta da oltre 100 sostenitori iscritti all’associazione, presenta come candidato sindaco Michele Pescetelli, giovane medico e fondatore della lista.
Carpi Futura non è legata ad alcun partito politico, tanto che contiene al suo interno persone che a livello nazionale possono esprimere il proprio supporto a schieramenti differenti; è una lista civica libera che si pone come unico obiettivo liberare le energie del territorio di Carpi e migliorare la vita dei suoi cittadini.