INTERPELLANZA: LA SOCIETA’ SPORTIVA UISP “Sportpertutti” è, per caso, inadempiente rispetto al bando che le ha affidato la gestione?
In questo caso, chi è il dirigente che doveva richiedere tale rispetto?
Premessa
Esiste a Carpi un impianto sportivo, di proprietà comunale, destinato alla pratica del tennis ed affidato precedentemente in gestione al Circolo Tennis Carpi mediante una convenzione scaduta nel 2012.
L’impianto, situato in via Marx 36, si estende per una superficie di oltre 11.300 mq e comprende una palazzina di due piani, 8 campi da tennis, oltre a magazzini e aree di parcheggio. Nel febbraio 2012 è stato emesso dal Comune di Carpi un avviso di selezione pubblica, cioè un bando per l’affidamento in concessione decennale del suddetto impianto sportivo.
La partecipazione al suddetto bando era riservata a Società sportive con comprovata esperienza in attività dilettantistiche e rispondenti a stringenti norme disciplinari di selezione. Una apposita Commissione ha quindi valutato le offerte ed i progetti presentati dalle varie Società interessate alla convenzione ed infine ha scelto la srl Sportpertutti del gruppo Saliceta SG UISP Modena.
Decisiva per l’affidamento è stata la ricca offerta tecnica e gestionale presentata dalla Sportpertutti srl e cioè la promessa di riqualificare l’impianto comunale attraverso investimenti specifici, promozione, attività sportiva capillare tennistica e non solo, il tutto rivolto a tutti ( scuole e portatori di handicap ) a costi contenuti.
La società sportiva (non parliamo più un club di Soci) ha investito oltre 70 mila Euro per l’approntamento di 2 palloni pressostatici ed il relativo impianto d’aria calda. Il Comune ha speso oltre 250 mila Euro per la manutenzione straordinaria degli altri campi coperti.
Constatiamo però che:
Non sono stati eseguiti invece i programmati lavori all’interno della palazzina destinata agli spogliatoi,
i bagni sono assolutamente non fruibili dai portatori di handicap così come gli spazi conviviali.
Non sono stati eseguiti i pattuiti lavori per il parcheggio e la videosorveglianza,
così come è evidentissima una insufficiente manutenzione dei campi in terra battuta che risultano ora gravemente compromessi.
Inoltre
In questi primi cinque anni di gestione UISP si è assistito ad una progressiva perdita di soci (da 250 a 100) e perdita di ragazzi (da 200 a 40) che preferiscono ingolfare i vari club privati per una migliore offerta in termini di qualità delle strutture ed anche di maestri di tennis (è da circa 6 mesi che non è stata rinnovata la convenzione con la FIT).
Da rilevare poi che la promessa joint venture con le scuole per l’attività tennistica gratuita e promozionale non è mai decollata e, nonostante fosse stato pianificato nel bando di concorso addirittura l’orario mattutino per le lezioni di tennis, non si è visto mai alcun studente.
Premesso quanto sopra,
il gruppo consiliare di Carpi Futura con la presente
INTERPELLANZA
chiede che in Consiglio comunale venga fatto un opportuno bilancio dell’operato della società sportiva UISP Sportpertutti affidataria dal 2012 e per 10 anni dell’impianto tennistico comunale.
Ovviamente si chiede anche di sapere chi è il dirigente, o chi da lui delegato, che aveva il compito di far rispettare gli impegni che la UISP ha preso rispondendo al bando.
FIRMATO
Giorgio Verrini, capogruppo
Anna Azzi, consigliera
Paolo Pettenati, consigliere