Salute & Famiglia

Hospice: morire non è più di moda?

By 12 Luglio 2015 Giugno 1st, 2017 No Comments

Alla biblioteca Loria c’è stata la proiezione di “The Perfect Circle”, un film della carpigiana Claudia Tosi girato all’Hospice di Albinea riprendendo gli ultimi giorni di vita dei protagonisti.
Non intendo esprimere qui il mio giudizio estetico sul film, voglio invece rilevare la retorica dei politici che c’è stata dopo, nel dibattito post-proiezione, nel rispondere alle domande del pubblico. Erano presenti il sindaco di Carpi, quello di Soliera e perfino Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna.
I politici esaltavano il welfare emiliano (deviando da alcune domande ben precise del pubblico che chiedeva SOLDI per l’assistenza ai disabili e citava il fondo regionale per la non autosufficienza, scarso e per di più neanche interamente distribuito). Ma l’intervento più preoccupante è stato quello di Bonaccini che ha avuto il coraggio di affermare che l’Emilia Romagna è la regione con il maggior numero di Hospice, nonchè la prima in Italia ad applicare la legge sulle Cure Palliative. Lo chiamo preoccupante perché Boncaccini si è guardato bene dallo spiegare che quei 20 Hospice sono tutti concentrati nel reggiano, nel bolognese e nell’area romagnola (ai quali i carpigiani non hanno accesso). Non dice che nella provincia di Modena non ce n’è neppure uno di Hospice di tipo territoriale come quello di Albinea. Ma come? fate pubblicità con le trombe e in pompa magna ad un film sull’Hospice quando a Carpi l’Hospice non c’è mai stato e neppure nei dintorni. Almeno preoccupatevi di dire ai cittadini, in questa occasione, se l’Hospice volete iniziare a costruirlo, finalmente, scusandovi del ritardo imperdonabile. Dove, come e quando sarà pronto? O avete già insabbiato la questione? Dunque l’ulteriore domanda di tutti sarebbe stata (dopo aver ringraziato la regista del film per aver spinto a riflettere): qual è lo stato dell’arte sul progetto Hospice nell’Area Nord? Ma il dibattito è stato interrotto dopo le parole del sindaco Bellelli. E’ chiaro, non si può mica pretendere di parlare dopo che il sindaco ha fatto il suo bel discorsetto finale. E’ antiestetico e inopportuno. Chi voleva fare la famosa domanda doveva spicciarsi prima.

Ricordiamoci tutti, anche quelli che ci governano, che MORIRE e’ sempre di moda.

MEMENTO MORI.

Cenere sei e cenere ritornerai. Anzi (in linea con il film): ACQUA SEI E ACQUA TORNERAI.

Silvia Caserio, del direttivo di Carpi Futura.