Salute & Famiglia

Dignità per le camere mortuarie di Carpi

By 17 Ottobre 2018 No Comments

Interpellanza: QUANDO SI VEDRA’ DIGNITA’ ALLE CAMERE MORTUARIE DI CARPI E NELL’EDIFICIO DELLE ONORANZE FUNEBRI COMUNALI?

Premesso che le Camere Mortuarie (Obitorio) del nostro Comune situate in prossimità dell’Ospedale sono state oggetto di sopralluogo da parte del Direttore Generale Annichiarico, del Sindaco e dell’assessore De Pietri e da questi sono state definite come inadeguate per gli spazi esigui e per le condizioni del manufatto (interessato anche a parziale copertura in amianto).

Premesso che anche il numero delle sale in cui è suddiviso lo spazio delle Camere Mortuarie non risponde alle richieste, per le mutate abitudini sociali che fanno sì che siano sempre meno le famiglie che provvedono ad eseguire al domicilio le preparazioni funerarie.

Premesso che esiste oltre all’Obitorio anche un Ufficio per le Onoranze Funebri Comunale situato nella parte nuova del Cimitero cittadino dove si svolgono le pratiche burocratiche inerenti al trasporto, alla comunicazione delle esequie nonché alla scelta del luogo e del modo di sepoltura,

SI INTERPELLA l’Assessore competente per sapere:

1°) a che punto sono i programmi dei lavori di ampliamento e messa a norma dell’Obitorio dopo le promesse fatte circa 2 anni fa a codesto Consiglio Comunale? 2°) Quali e quante risorse sono state programmate per raggiungere l’obiettivo di adeguare questo spazio pubblico attualmente del tutto carente sia come quantità delle Camere Mortuarie sia come qualità intesa nella necessita di maggior privacy per i congiunti del defunto.

3°) Inoltre si chiede di sapere se l’Assessore è a conoscenza che anche l’edificio che ospita l’Ufficio Onoranze Funebri del Comune è in condizioni a dir poco inadeguate al compito di assistere in un così delicato momento le persone che vi si recano per le varie necessità: entra acqua dal soffitto, tanta da depositarsi sul pavimento, e proprio nel locale che dovrebbe essere di rappresentanza, cioè dove sono impilate le poche (4) bare che i congiunti devono scegliere per il loro caro.

4°) Da ultimo, si chiede che ne è stato di tutte le promesse rassicuranti fatte dall’assessore quando rispose alla nostra interpellanza del 6 gennaio 2017 (!) dove chiedevamo con preoccupazione quale destino si stesse preparando per le Onoranze Funebri comunali.

Firmato

Giorgio Verrini, Consigliere capogruppo di Carpi Futura

carpi-futura-interpellanza_2

Giorgio Verrini

CURRICULUM VITAE Verrini Giorgio nato a Correggio (RE) il 12 gennaio 1952. Abitante in Carpi dal 1960. Sport praticati: Pallavolo, Ciclismo,Boxe. Presidente della SocietàSportiva BASEBALL CLUB CARPI dal 1972 1975. BoyScout presso il Reparto Carpi lOdai 1966 fino ... semel scout semper scout ! Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Universita' degli Studi di Modena nel 1978 Conseguimento della Specializzazione in Chirurgia generale (1988) e Oncologia Medica (1992) presso la stessa Universita' Dipendente della Ausl di Modena dal 21 Dicembre 1980 come Dirigente Medico UO Urologia Insegnante di Fisiologia presso la Scuola Infermieri Professionali nel 1983 - 84 Responsabile dal 1990 del Laboratorio di Urodinamica dell'Ospedale di Carpi e tutt'ora referente per i problemi di incontinenza urinaria presso le UO di Neurologia, Ginecologia e Riabilitazione Esperienze di lavoro a Lione ed a Innsbruck inerent i a problemi di urodinamica e vescica neurologica Autore e coautore di oltre 80 pubblicazione scientifiche Relatore al Congresso Europeo di Urologia ( Parigi 2007) Esecutore in primis di oltre 250 interventi di impianto di protesi (INVANCE, ADVANCE, ProACT , Ams800, bulking-agent, TVT , TOT , insitu-sling, mesch per prolasso) per incontinenza urinaria maschile e femminile Dal Gennaio 2009 al Febbraio 2012 Dirigente Responsabile del Day Surgery Urologico dell 'Ospedale di Vignola- Consigliere Comunale di Alleanza per Carpi (ApC ) nell'ultima Legislatura . Sposato, con una figlia Nonno.