Salute & Famiglia

DIBATTITI INUTILI & DISCUSSIONI MANCATE

By 3 Marzo 2023 No Comments

Nutriamo molti dubbi, noi di CARPI FUTURA, sul fatto che un Consiglio Comunale sia la sede opportuna per discutere una mozione rivolta a contrastare preventivamente” il disegno di legge presentato mesi fa dall’on. Maurizio Gasparri che se approvato – avrebbe presumibilmente effetti assai limitativi verso la legge 194-1978 riguardo l’interruzione volontaria di gravidanza. Trattasi di una proposta che a tutt’oggi non è stata nemmeno calendarizzata per un primo passaggio parlamentare al Senato: a cosa può servire allora un dibattito consigliare e il voto di un organo amministrativo locale su un provvedimento che a livello legislativo nazionale ancora non esiste?

Eppure la seduta delConsiglio del 23 febbraio scorso (*) è stata spesa su questo argomento per buona parte del suo tempo, con una contrapposizione frontale tra il PD e le destre, senza che ovviamente nessuna delle due parti si muovesse di un millimetro dalle proprie posizioni ideologiche di partenza, come di certo l’avvenuta approvazione della mozione del gruppo consiliare PD non avrà alcuna conseguenza sull’eventuale percorso legislativo del disegno di legge Gasparri.

Intendiamoci, il dibattito politico è sempre legittimo e il voto di astensione dei consiglieri di CARPI FUTURA non significa certo indifferenza alle sorti di questa legge che da oltre quarant’anni indica le norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza.

E tuttavia serve discuterne in un Consiglio Comunale, se si riesce ad ottenere una qualche ricaduta pratica.

Più significativa sarebbe stata una mozione che avesse chiesto all’amministrazione di chiedere di investire maggiori risorse sulle strutture consultoriali della nostra città, oppure promuovendo un’indagine locale sul tema dell’accesso alla contraccezione responsabile o un ciclo di conferenze su temi quali l’educazione all’ affettività e alla riproduttività, coinvolgendo le giovani generazioni, con l’aiuto delle scuole.

La stessa seduta consiliare che ha dedicato questo dibattitolungo e sostanzialmente inutile – a problemi estranei alla logica cittadina, ha invece sbrigativamente negato, con il voto compatto del PD, l’approdo in aula ad una discussione sullallargamento della ZTL sotto forma di un Consiglio Comunale aperto, richiesta questultima presentata dal gruppo di Fd’I e sostenuta con tutte le opposizioni anche da CARPI FUTURA.

Sarebbe stata un’opportunità davvero democratica di partecipazione affinché di fronte ad una presentazione chiara ed esplicita di quanto ci si appresta a mettere in atto i gruppi favorevoli e quelli contrari rendessero pubbliche le proprie ragioni.

Pur se c’è già stato nei mesi scorsi un percorso di consultazione con la cittadinanza, ci sono stati anche le dimissioni e la sostituzione dell’assessore responsabile del piano e l’introduzione di parecchie modifiche operative che possono aver confuso le idee dei cittadini: proprio per questo ci risulta incomprensibile che la giunta Bellelli si neghi ad un ultimo confronto con i carpigiani sulle prospettive a breve e a medio termine di un provvedimento amministrativo così importante.

Ecco cosa chiede CARPI FUTURA per la nostra città: meno dibattiti di propaganda e più discussioni concrete.

 

Sergio Vascotto

Presidente di CARPI FUTURA – Lista Civica